UPLI è un’associazione indipendente e apolitica

presente in tutto il territorio Nazionale
da sempre in prima linea al fianco degli Imprenditori associati

UPLI
Uniti per le Imprese

Consulenza legale, fiscale, tributaria e bancaria

Assistenza e consulenza legale, fiscale, tributaria e bancaria, specializzata sia nella prevenzione che nella risoluzione dei contenziosi con gli Istituti di Credito, l’Agenzia delle Entrate e gli enti preposti alla riscossione della Pubblica Amministrazione.

Come nasce l’Associazione

UPLI è stata costituita nel 2008 da un gruppo di imprenditori umbri, uniti dalla volontà di difendere e proteggere le proprie aziende dagli abusi del sistema, in particolare bancario e tributario.

Specializzata in contenziosi bancari e tributari, UPLI si impegna attivamente nella tutela degli imprenditori e dei loro familiari, spesso coinvolti come fideiussori.

Non smetteremo mai di ripetere

a chi si rivolge alla nostra Associazione che ...

Numerosi nostri associati sono riusciti a ottenere la restituzione delle somme indebitamente versate e la riduzione sostanziale dei debiti originari. In molti casi, si è passati da una posizione debitoria a una creditoria, con gli stessi risultati ottenuti anche nelle opposizioni ad atti esecutivi promossi da banche, società finanziarie o cessionarie del credito e Agenzia delle Entrate.

Procedure
Salva Impresa e
Salva Casa

Particolare attenzione è stata riservata ai contratti di fideiussione, frequentemente dichiarati nulli o inefficaci e ritenuti invalidi per violazione delle normative antitrust, vizio del consenso, carenza di causa o eccessivamente onerose. Molti associati hanno ottenuto la cancellazione di garanzie prestate da familiari non adeguatamente informati, talvolta sottoposti a forme di coercizione implicita.

Il credito come strumento di crescita, non come debito.  Il problema infatti non è il debito. È il debito sbagliato.

Il credito sano, quando è negoziato con consapevolezza e gestito con competenza, è energia finanziaria, è leva per investire, è motore per crescere, un acceleratore di sviluppo, una fonte di liquidità produttiva, un mezzo per investire, innovare, crescere ovvero il debito si trasforma in risorsa, ma è necessario conoscerlo, negoziarlo e gestirlo con consapevolezza. 

La differenza tra credito sano come strumento di crescita e debito sbagliato è tutta nelle condizioni applicate con cui è stato erogato.

1.

Controllo e Verifica delle Fideiussioni

Ideatori del noto Progetto di Educazione Bancaria e Finanziaria, volto a fornire conoscenze approfondite sulle modalità operative delle banche, a prevenire ed evitare contenziosi, nonché a favorire e gestire efficacemente la risoluzione delle controversie.
2.

Procedure Preventive e Controllo dei Rapporti Finanziari

Attiviamo procedure preventive con esame tecnico-contabile di tutti i rapporti bancari e finanziari in arretrato. Ciò include la richiesta di restituzione per interessi e spese non dovuti, accumulati su conti correnti, finanziamenti, mutui e leasing, mirando a una corretta rivalutazione delle somme illegittimamente richieste.

3.

Rimborsi per Spese e Interessi Indebiti

Procediamo alla richiesta di rimborso per spese e interessi non dovuti, pagati ingiustamente negli anni a istituti bancari. Questo processo si applica a tutti i prodotti finanziari, inclusi conti correnti, mutui, leasing e finanziamenti, indipendentemente dal loro stato attuale, sia attivi che conclusi.

1.

Ideatori del noto Progetto di Educazione Bancaria e Finanziaria

…volto a fornire conoscenze approfondite sulle modalità operative delle banche, a prevenire ed evitare contenziosi, nonché a favorire e gestire efficacemente la risoluzione delle controversie.

2.

L’obiettivo primario della Associazione

… è quello di diffondere agli associati la conoscenza della legge, delle normative e dei diritti nei rapporti con gli Istituti di Credito, l’Agenzia delle Entrate e gli enti di riscossione della Pubblica Amministrazione, con la possibilità di contestare, difendersi e opporsi sempre all’impiego arbitrario della legge.

Richiedi informazioni

Via del Serra n. 21 – 05100 Terni
Via Fiume n. 17 – 06121 Perugia

Tel. 0744.462624
Cell. 335.216.232

Privacy Policy(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script"), tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load", loader, false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload", loader);}else{w.onload = loader;}})(window, document); Cookie Policy(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script"), tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load", loader, false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload", loader);}else{w.onload = loader;}})(window, document);